Trasformiamo il movimento in racconto visivo

Da oltre otto anni aiutiamo coreografi e compagnie a trovare la propria voce attraverso creazioni che parlano al pubblico con autenticità

Nati dal palcoscenico, cresciuti con chi danza

Nel 2017 un piccolo gruppo di coreografi si ritrovò in una sala prove a Monza con un'idea semplice: creare uno spazio dove artisti potessero sviluppare linguaggi coreografici personali senza compromessi commerciali.

Quello che iniziò come incontri settimanali si è trasformato in una realtà che collabora con compagnie in tutta Italia. Abbiamo lavorato con ensemble di danza contemporanea, collettivi sperimentali e performer che cercavano una direzione più chiara per i loro progetti.

Non promettiamo miracoli o visibilità immediata. Offriamo invece un percorso strutturato che rispetta i tempi di maturazione artistica di ciascuno.

Sessione di lavoro coreografico in sala prove

Come lavoriamo davvero

Tre principi che guidano ogni progetto che seguiamo, senza eccezioni né scorciatoie

01

Ascolto prima di tutto

Ogni coreografo ha un background diverso. Dedichiamo le prime settimane solo a capire da dove vieni e dove vuoi arrivare. Non applichiamo metodi standard a progetti che meritano attenzione individuale.

02

Tempi realistici

Una creazione coreografica solida richiede mesi di lavoro. I nostri percorsi formativi partono da settembre 2025 e si sviluppano su almeno sei mesi, perché costruire un linguaggio artistico autentico non può essere accelerato.

03

Feedback concreto

Durante le sessioni di lavoro ricevi osservazioni specifiche e praticabili. Niente frasi generiche o incoraggiamenti vuoti. Solo indicazioni chiare che puoi applicare già dalla prova successiva.

Chi coordina il lavoro

Il nostro team combina esperienza performativa con competenze pedagogiche sviluppate sul campo nel corso degli anni

Ritratto professionale di Loredana Ferrazzi

Loredana Ferrazzi

Direttrice artistica

Ha lavorato con compagnie di danza in Italia e Francia prima di dedicarsi alla formazione. Coordina i programmi di sviluppo coreografico e segue personalmente i progetti più complessi che richiedono una visione d'insieme.